
Lunedì 24 novembre dalle 16 alle 20 presso l'aula 5 trasparente di via Don Minzoni si potranno prenotare i biglietti dell'Onda a 6 euro (invece dei 12 del costo intero del biglietto).
Un'iniziativa per promuovere l'accesso il più possibile libero e garantito alla cultura, in un momento in cui la crisi finanziaria ed economica generata da banche e governi viene scaricata su studenti e precari, tagliando sulla formazione, sui servizi e sul diritto a vivere una vita dignitosa.
"Non paghiamo noi la vostra crisi!", e lo gridiamo insieme a tutta la città intrecciando percorsi con chi produce sapere libero nei nostri territori, organizzando dal basso un'altro modo possibile di usufruire di servizi e cultura fuori da privatizzazioni e mercificazioni.
Perché è vero che "non abbiamo tempo e ci serve tempo": un tempo di trasformazione e di cambiamento. Il tempo dell'Onda che è anche il tempo della libertà, un tempo di cui ci vogliamo riappropriare, quello della nostra vita e del nostro futuro, libero dalla disciplina e dal controllo, dalla fame di competizione, dai debiti e dai crediti, dal dominio e dalla sopraffazione.
Non pagheremo noi la loro crisi, che la paghino loro. Perché il nostro tempo - il tempo della libertà, dell´indipendenza e dell´autonomia - è qui e comincia adesso.
Movimento No 133 – Macerata
1 commento:
DA RICORDARE!!
Iniziative in programma questa settimana a Macerata:
LUNEDI' 24 NOVEMBRE, dalle 16 alle 20 info-point presso l'aula 5 di via Don Minzoni e alle 17 RIUNIONE GENERALE per decidere insieme le mobilitazioni per la giornata nazionale di venerdì 28/11 e le prossime iniziative.
MARTEDI' 25 NOVEMBRE ore 10 ci troviamo davanti a Scienze della Formazione per un'azione comunicativa sulla rivendicazione di trasporti e servizi gratuiti.
Alle ore 16 lezione del prof. Mignini della Facoltà di Filosofia su "Dio, uomo, natura nella filosofia di Spinoza" nell'aula G di Palazzo Ugolini (Lettere, c.so Cavour)
GIOVEDI' 27 NOVEMBRE ore 17:30 - secondo incontro di autoformazione del ciclo "Non paghiamo noi la vostra crisi! Crisi globale e crisi dell'Università" con Enzo Valentini, professore a contratto di Economia dello Sviluppo, Facoltà di Scienze Politice dell'UniMc su "Crisi economica e nuove politiche del welfare"
VENERDI' 28 NOVEMBRE, giornata di mobilitazione nazionale
Posta un commento